I n n o v e a

Come realizzare un Piano Marketing

Back to Blog Page

Come realizzare un Piano Marketing

Come realizzare un Piano Marketing?

Come strutturare un Piano Marketing?

La creazione di un piano di marketing è alla base del marketing management: riuscire ad organizzare le attività tenendo conto delle tempistiche e delle persone dedicate è uno degli obiettivi più importanti.

  • Introduzione al piano marketing

In questa fase vanno chiariti gli obiettivi che si desidera raggiungere. E’ bene anche delineare un profilo aziendale così da mettere in evidenza cosa fa l’azienda e quali prodotti\servizi offre.

  • Executive summary

È un riassunto manageriale del proprio piano; si mettono in risalto gli obiettivi di marketing, le linee guida delle azioni che verranno intraprese per raggiungere determinati obiettivi ed infine si effettuano previsioni economiche-finanziarie.

  • Mission ed obiettivi di fondo

Gli obiettivi messi in evidenza nelle due fasi precedenti (Introduzione e Executive summary) andranno a definire i successivi passaggi che compongono il piano marketing. Sono infatti alla base della fase di analisi e pianificazione.

Gli obiettivi identificato l’obiettivo da perseguire, qualsiasi esso sia, sarà indispensabile che abbia delle caratteristiche particolari: essere rilevante, mirato, misurabile, tempificato e realistico. L’elaborazione degli obiettivi inoltre è strettamente collegata a riferimenti riguardanti la mission aziendale ed i valori dell’impresa.

  • Analisi della situazione di marketing

Momento strategico nello sviluppo del Piano Marketing è la fase di analisi che determina la raccolta di informazioni necessarie alla definizione dello stesso; tale analisi si divide in:

  • Esterna: vanno indagati fattori quali ambiente sociale, fattori politici, economici, culturali. Bisogna identificare un target di utenti, costruire delle buyer personas (in questo risultano utili i social network) conoscerne le abitudine e gli interessi.
  • Interna dell’azienda: si devono capire quali sono le azioni e le risorse sulle quali l’azienda può fare affidamento, ed i risultati che possono essere raggiunti. Per i piani di marketing di prodotti\servizi già esistenti bisogna porre attenzione sulle caratteristiche dell’offerta, le politiche del prezzo, le scelte di comunicazione e vendita adottate. Per i piani di prodotti\servizi nuovi vanno valutate tutte quelle attività che possono portare al raggiungimento degli obiettivi prefissati secondo i risultati emersi dalle indagini di mercato.

 

  • Pianificazione

Serve a definire i tempi entro i quali raggiungere gli obiettivi prefissati. Elaborare e seguire un piano serve a non perdere di vista tutte quelle attività che devono essere svolte per raggiungere uno scopo. Ovviamente tale piano può essere revisionato tenendo conto del contesto e di ciò che è stato fatto fino a quel determinato momento

In un buon piano di marketing è necessario definire gli aspetti economici-finanziari. Il budget fornisce una indicazione del margine atteso e determina la reale fattibilità e sostenibilità degli obiettivi programmati.

 

InnoMC

Sede:

Monza – (MB)
Via Manfredo Camperio, 8, 20900

© 2025 Innovea S.r.l. – P.Iva: 09812870963 | REA MB – 2535786 | Capitale Sociale: 100.000,00€ i.v.

Panoramica privacy

Privacy Policy