Sin da quando i Social Network hanno fatto la loro comparsa, è parso chiaro a tutti che potessero svolgere un ruolo importante a livello pubblicitario. Per vendere un prodotto, è determinante riuscire a lanciare una pubblicità che possa stupire. A questo proposito, dobbiamo integrare il concetto di Instant Marketing.
Come funziona? Quanto determina la vendita o meno di un prodotto? Il Marketing è un settore essenziale e bisogna studiarlo in modo approfondito per riuscire a stupire i propri clienti. Perché? Oggi, il cliente è abituato in un modo diverso rispetto al passato. Alcune statistiche hanno confermato che la pubblicità è vista sempre di meno e, spesso, è intesa come disturbo.
La pubblicità doveva in qualche modo svecchiarsi, essere più smart e alla portata di tutti. Un tempo, le pubblicità suscitavano reale interesse ed entusiasmo. Qualsiasi prodotto era acquistato perché lo si vedeva in TV. Questo non basta più: bisogna parlare coi clienti instaurando un rapporto di fiducia.
Sono i Social Network che ci permettono di entrare in connessione con i possibili acquirenti. Possono seguire determinate pagine, determinati marchi, e l’Instant Marketing vi farà guadagnare punti. Vediamo, dunque, nello specifico, in che cosa consiste e come può essere fatto, allegando qualche esempio.
Parte tutto da un evento, più o meno positivo, che possa trasformare la pubblicità in una battuta irriverente, difficile da dimenticare e di cui tutti possano parlare. Per citare lo scrittore Oscar Wilde: ‘’bene o male purché se ne parli’’.
Uno degli esempi migliori che possiamo portarvi per aiutarvi a comprendere al meglio come funziona è la pagina Facebook di Taffo. Ogni evento è sfruttato da Taffo in modo geniale: una battuta, il loro prodotto, un evento da sfruttare. Vantano migliaia di condivisioni e di like, per essere… un’azienda di Onoranze Funebri.