Oggi è uno strumento fondamentale tutte le attività online. Google My Business estende la visibilità alla ricerca su Maps e alle cerchie del social Google+, in modo del tutto automatico.
Tuttavia, è possibile intervenire con alcuni accorgimenti per ottimizzare la propria presenza online e dunque, il proprio Business.
Fattori che determinano la visibilità su Google My Business
La visibilità di un’attività dipende essenzialmente da quattro fattori.
Dato che questi fattori sono influenzati da un sistema dinamico che gestisce i risultati di ricerca (secondo un algoritmo complicatissimo), è consigliato seguire alcuni suggerimenti che permetteranno all’azienda di ottenere maggiore visibilità e posizionarsi meglio nella ricerca organica.
E’ importante condividere la propria pagina e le sedi delle attività con i propri clienti al fine di permettere loro ( attuali e potenziali) di trovare l’attività in modo rapido.
In questo modo sarà migliorato lo storico delle ricerche e l’importanza di cui abbia parlato poco prima.
Come condividere la sede di un’attività?
Sarebbe opportuno, ogni volta che un cliente si ritiene soddisfatto del servizio o del prodotto di cui ha usufruito o che ha acquistato, chiedergli di condividere la propria esperienza con altri utenti;. Le recensioni sono di fondamentale importanza e, nel caso di Google My Business, contribuiscono ad incrementare la visibilità. Inoltre, possono rappresentare un vantaggio competitivo nei confronti della concorrenza.
L’’attività di posizionamento si basa molto sulla qualità dei contenuti e soprattutto sull’immediatezza delle informazioni. E’ dunque fondamentale aggiornare periodicamente i testi, le immagini, i video, i link e tutto quanto possa favorire un coinvolgimento continuo da parte degli utenti.
Google My Business è uno strumento di visibilità e di posizionamento estremamente potente se utilizzato in maniera professionale.
Se sei interessato all’argomento, Condividi l’articolo o contattaci per approfondimenti.