Cos’è la User Experience?
La User Experience rappresenta l’esperienza dell’utente
La User Experience è la somma delle emozioni, delle percezioni e delle reazioni che una persona prova quando si interfaccia con un prodotto o servizio. In altre parole equivale al grado di aderenza soggettiva tra aspettative e soddisfazione nell’ interazione con il sistema.
Che differenza c’è tra usabilità e User Experience?
L’usabilità, ossia il grado di efficacia, efficienza e soddisfazione con cui l’uomo interagisce con la macchina, è in sintesi solo una delle componenti della User Experience. Un sito può essere usabile senza garantire necessariamente un’esperienza d’uso piacevole.
Lo scopo ultimo della User Experience, per sua natura interdisciplinare, è quello di poter influenzare tutti gli aspetti che ruotano intorno a una piattaforma nel momento in cui il servizio si interfaccia con un cliente.
Ecco le specifiche e distintive caratteristiche della User Experience:
- I contenuti devono essere originali e soddisfare un bisogno reale, ovvero essere “utili” per l’utente.
- L’interfaccia deve essere facile da utilizzare.
- Tutti gli elementi del design (immagine, identità, brand) sono utilizzati per evocare emozioni.
- I contenuti devono essere trovabili, navigabili e localizzabili.
- E’importantissimo sviluppare un sentimento di fiducia con gli utenti.
L’unione di questi aspetti porta a fornire un’esperienza memorabile agli utenti.
L’obiettivo finale è creare progetti digitali in grado di far vivere agli utenti esperienze intuitive e dal giusto impatto emotivo. Lo scopo è di fidelizzarli e acquisirne di nuovi influendo sulla conversione e i ricavi generati dal prodotto o servizio.