In questa fase vanno chiariti gli obiettivi che si desidera raggiungere. E’ bene anche delineare un profilo aziendale così da mettere in evidenza cosa fa l’azienda e quali prodotti\servizi offre.
È un riassunto manageriale del proprio piano; si mettono in risalto gli obiettivi di marketing, le linee guida delle azioni che verranno intraprese per raggiungere determinati obiettivi ed infine si effettuano previsioni economiche-finanziarie.
Gli obiettivi messi in evidenza nelle due fasi precedenti (Introduzione e Executive summary) andranno a definire i successivi passaggi che compongono il piano di marketing. Sono infatti alla base della fase di analisi e pianificazione.
Gli obiettivi, che possono essere di breve o lungo termine, si differenziano in: economici, relazionali o competitivi. Identificato l’obiettivo da perseguire, qualsiasi esso sia, sarà indispensabile che abbia delle caratteristiche particolari: essere rilevante, mirato, misurabile, tempificato e realistico.
L’elaborazione degli obiettivi inoltre è strettamente collegata a riferimenti riguardanti la mission aziendale ed i valori dell’impresa.
Momento strategico nello sviluppo del Piano è la fase di analisi che determina la raccolta di informazioni necessarie alla definizione dello stesso; tale analisi si divide in:
Serve a definire i tempi entro i quali raggiungere gli obiettivi prefissati. Elaborare e seguire un piano serve a non perdere di vista tutte quelle attività che devono essere svolte per raggiungere uno scopo. Ovviamente tale piano può essere revisionato tenendo conto del contesto e di ciò che è stato fatto fino a quel determinato momento.
Lo scopo è quello di pianificare una serie di attività efficaci ed efficienti; esse sono date dalle evidenze delle analisi, della SWOT, dagli obiettivi e azioni mirate per ciascun target di riferimento.
In un buon piano di marketing è necessario definire gli aspetti economici-finanziari. Il budget fornisce una indicazione del margine atteso e determina la reale fattibilità e sostenibilità degli obiettivi programmati.
Un Piano di Marketing ben congegnato rappresenta un mix di competenze: analitiche, creative e finanziarie che più del valore stesso del servizio/prodotto ne determina il successo. Basti pensare al perché Babbo Natale è rosso.