Oggi si torna a parlare di pagine gestite da crittografie sicure, dopo l’annuncio di Google Chrome di segnalare nella barra degli indirizzi quelle pagine che non fanno uso dell’HTTPS.
Come abbiamo già detto, garantire la sicurezza ai propri utenti risulta un requisito fondamentale che può fare la differenza tra i competitors. Una pagina HTTPS garantisce che le informazioni scambiate tra utente e server non vengano intercettate, garantendo di fatto la sicurezza nello scambio di dati.
Qualora i dati fossero intercettati, sarebbero comunque impossibili da decifrare, in quanto i soli proprietari del sito web possono decifrare questi dati.
Come già anticipando, HTTPS è entrato a far parte della valutazione del rank di una pagina. Più la pagina risulta sicura, più otterrà utenti e quindi maggiore visibilità sui motori di ricerca.
È importante accertarsi che tutti i link ed i file presenti sul proprio sito web, siano anche essi supportati da HTTPS, così da allineare tutti i contenuti e vedere il tanto simpatico lucchetto verde accanto all’indirizzo del sito.