I suoni accompagnano ogni nostra azione dalla sveglia, alla radio, ai clacson della auto, alle notifiche del cellulare e chi più ne ha, più ne metta.
A differenza di un’immagine, che per acquisire significato deve prima essere elaborata, il suono stimola il nostro subconscio, arrivando direttamente al cervello.
La musica è infatti una costante quotidiana.
Il Sound Branding sembra un concetto molto complesso, ma è in realtà un aspetto del marketing che fa parte del nostro quotidiano. È l’utilizzo di un suono, una canzone o una melodia che aiuta ad avvalorare l’identità di un brand, basti pensare a brand come Barilla, Intel e Netflix per ricordarci rapidamente dei loro spot sonori.
La risposta è semplice: “Generare maggiori vendite e profitti“.
Un tempo, l’attenzione nel web marketing era legata ai visual, alle immagini, ai video senza suono a supporto di una comunicazione più efficace possibile.Nel 2018 invece, vediamo come l’attenzione dei marketer si sposti verso questa particolare dimensione che fa del suono un elemento molto importante alla base dell’interazione uomo-macchina.
Il sound design, ovvero, lo studio che da voce ai prodotti, ai brand e alle interfacce che utilizziamo, è un trend sempre più in crescita. Attraverso il suono i nostri dispositivi ci informano quando abbiamo terminato un lavoro, quando abbiamo ricevuto un messaggio o raggiunto un obiettivo.Immaginare un mondo senza suoni, squilli, vibrazioni sarebbe infatti impossibile…La mancanza del suono diminuisce l’utilità di un prodotto e la sua presenza aiuta a valorizzare e caratterizzare ogni tipo di esperienza.
Quindi, in un mondo sempre più popolato da assistenti vocali come Siri, Alexa ed Echo, e in cui l’interazione tra uomo e macchina è sempre più sonora, il Sound Branding assume un ruolo sempre più importante all’ interno del marketing aziendale e nel processo di interazione con i prodotti, spingendo i brand a pensare non più a come connettere con i propri consumatori tramite visual efficaci, ma a spostare la propria attenzione su ciò che sentono, parte integrante dell’esperienza emozionale.
Suoni, emozioni e business: triade perfetto
Monza – (MB) Via Manfredo Camperio, 8, 20900
Telefono: 039 9152938 Email: info@innovea.it
© 2025 Innovea S.r.l. – P.Iva: 09812870963 | REA MB – 2535786 | Capitale Sociale: 100.000,00€ i.v.