Come tutti sappiamo la SEO è considerata una parte integrante delle strategie digitali.
Solo nel 2016 sono stati investiti 65 milioni nei servizi SEO. E questo numero è destinato a salire.
Considerando i trend degli ultimi mesi, si possono azzardare supposizioni su ciò che ci riserverà la SEO del futuro.
Importanza all’esperienza dell’utente
L’esperto SEO di oggi non deve solo sapere ottimizzare siti web e contenuti, ma deve anche rendere tali contenuti interessanti per l’utente. Con gli strumenti moderni, uno tra tutti Google Analytics, si possono monitorare gli utenti i loro movimenti sul webi, in modo tale da proporre contenuti sempre più in linea con i loro gusti.
Ricerche da mobile
Il mobile è diventato l’indice primario di ricerca ed il nostro dispositivo principale. E quando si parla di mobile il tema cruciale è senza dubbio la velocità. Con l’amp entrata tra i fattori di ranking di Google, la velocità non è solo più un fattore che invoglia l’utente a non abbandonare la pagina, ma assume anche valore in termini di indicizzazione.
L’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale sarà fondamentale per ottenere risultati altamente qualitativi e personalizzati.
Questi sono alcuni capisaldi da tenere bene a mente per ottenere buoni risultati in termini di SEO.